VAMO – Biennale Architettura 2025
VAMO - Vegetal, Animal, Mineral, OtherTargetti illumina l’installazione VAMO alle Corderie dell’Arsenale per la Biennale dell’Architettura 2025.VAMO è un'installazione architettonica nata dalla collaborazione tra
l'ETH di Zurigo, il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e altri collaboratori. Sarà presentata in anteprima alla 19° Mostra Internazionale di Architettura Intelligens Naturale. Artificiale. Collettiva. curata da Carlo Ratti e organizzata dalla Biennale di Venezia. La mostra sarà aperta al pubblico
dal 10 maggio al 23 novembre 2025.
Installata presso le Corderie dell'Arsenale, VAMO è la risposta all’appello lanciato dalla Biennale secondo cui l'architettura deve passare dalla mitigazione all'adattamento. Come osserva
Carlo Ratti, "è giunto il momento per l'architettura di abbracciare l'adattamento: ripensare il modo in cui progettiamo per un mondo alterato".
VAMO è un'installazione leggera e rigenerativa che esplora alternative alla permanenza architettonica con una struttura modulare e biodegradabile, realizzata con diversi materiali. La copertura della struttura è realizzata con pannelli realizzati con vari materiali di scarto o di recupero come fondi di caffè, gusci di cocco, lana scartata dalle lavorazioni industriali, bucce di ananas, scarti non riciclabili del vetro di Murano.
Targetti partecipa al progetto e propone le proprie soluzioni di illuminazione per dar luce a questa particolarissima installazione.
Per l’installazione sono stati selezionati i
proiettori VADER che, grazie alle sorgenti Tunable White e all’ottica ZOOM di cui sono dotati, contribuiscono ad enfatizzare l’ampia struttura con una luce dalle diverse temperature colore e dalle aperture di fascio diversificate.
Per saperne di più su VAMO scarica il booklet
(link)Comunicato stampa
(link)