Città: Asti
Paese: Italia
Progetto architettonico: Ermanno Saracco
Le cattedrali sotterranee Gancia, cantine storiche del famoso produttore italiano di bollicine, si snodano sotto la città di Canelli, in provincia di Asti, interamente scavate nel tufo calcareo. Oggi rappresentano un patrimonio storicamente unico di architettura dedicata all'enologia, riconosciute dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità proprio per la loro bellezza ed originalità. L’intervento di valorizzazione delle cantine coordinato da Ermanno Saracco ha visto la collaborazione di Piergiorgio Cane per le soluzioni illuminotecniche.
Tutti Targetti i prodotti utilizzati dal team progettuale e, più in particolare, i proiettori da incasso a terra PHENIX e gli apparecchi Q-BO a parete per gli effetti di luce radente. Un attento studio delle superfici, unitamente ad una particolare cura nel trovare la giusta collocazione per ogni apparecchio, hanno consentito di raggiungere un risultato molto armonico ed equilibrato, che fa della luce l’autentica protagonista, valorizzando l’architettura attraverso un sottile gioco di contrasti. Tratti decisi di luce “colorano” con toni caldi gli archi delle volte, mentre la luce proveniente da terra mette in forte risalto le colonne. Pennellate di luce “lavano” morbidamente la superficie di tutte le pareti perimetrali, esaltando la finitura in mattoni a vista e permettendo di percepire con facilità l’insieme spaziale. Le barrique in legno pregiato, pur non direttamente illuminate, risultano in questo modo ugualmente poste in valore.