Città: Rozzano (MI)
Paese: Italia
Progetto architettonico: Studio Vedi
Il Red Point Café Yamaha è il capofila di una serie di locali analoghi che il brand nipponico ha aperto o ha in programma di aprire nelle città più importanti dove è presente con propri uffici. La scelta di SHERAZADE per l’illuminazione generale dipende dalla forte impronta stilistica del sistema, già utilizzato negli ambienti di rappresentanza della nuova sede Yamaha di Lesmo, vicino a Milano, e qui utilizzato nelle due finiture bianca e nera disponibili a catalogo. Ha giocato ovviamente un ruolo importante la somiglianza con un circuito motociclistico che i moduli, se opportunamente combinati, sono in grado di assumere.
Nel caso del Red Point Café di Rozzano, quello realizzato è un vero e proprio percorso luminoso che si snoda attorno al grande punto rosso al di sopra del bancone-bar. Una luce fortemente contrastata, grazie all’utilizzo di lampade alogene prefocalizzate a fascio stretto e medio alternate, contribuisce a creare il giusto mood per un ambiente di tendenza in linea con i valori e l’identità del brand Yamaha.
Per l’illuminazione funzionale della stessa area attorno al bancone bar, si è utilizzato il MINIDESE a plafone nella finitura nera.
Di sera, le falde del soffitto inclinato ‘si vestono’ di luce dinamica, con il colore che cambia a seconda della situazione o dell’evento ospitato. L’apparecchio scelto dal team di progetto, in questo caso, è il proiettore professionale orientabile a LED RGB PYROS. Completano l’allestimento scenico le moto esposte sul soppalco in lamiera forata che accoglie anche i clienti all’ingresso, ciascuna delle quali è illuminata da un proiettore incassato MONDIAL F1. Luce concentrata per un effetto volutamente teatrale.