Carlo Pazolini Flagship Store
Città: Milano
Paese: Italia
Progetto architettonico: Giorgio Borruso
Foto: Alberto Ferrero
Il negozio di Carlo Pazolini nel centro di Milano segna un nuovo corso per il brand italiano di calzature e accessori già leader in Russia e nell’Europa dell’Est. Realizzato con materiali ecologici completamente riciclabili, il negozio si affaccia con 11 vetrine su piazza Cordusio. A disegnarlo, Giorgio Borruso, l’eclettico architetto italiano con base negli Stati Uniti, già vincitore di numerosi premi con i suoi progetti per negozi e showroom, incluso questo per Pazolini.
Il concept prevede una struttura ondulata caratterizzata da un originale sistema di scaffali per l’esposizione di scarpe e borse simili a petali multicolori. La parte subito visibile entrando nel negozio, che ospita la cassa, è lasciata invece bianca, la superficie liscia e pulita. Sedute multicolore, che richiamano nell’ispirazione i ’petali ’ a parete, sono disposte centralmente lungo l‘asse delle vetrine. L’illuminazione, interamente Targetti, ha interessato sia la zona espositiva e distributiva che le vetrine su piazza Cordusio. La sfida era quella di illuminare in modo puntuale gli articoli, senza interferire con l’articolata struttura di Borruso ed assecondando la richiesta della committenza di una disposizione a soffitto degli apparecchi che fosse apparentemente casuale.
La scelta è caduta dunque sulla versione estraibile del proiettore incassato MAGMA, un apparecchio capace di ’scomparire ’ quasi a soffitto - se ne è creata allo scopo una versione speciale in finitura bianca - garantendo al contempo la massima orientabilità. Ideale per il contesto anche la possibilità di avere aperture diverse di fascio. Per illuminare gli articoli in vetrina, ad esempio, si è optato per un fascio molto stretto. Un fascio abbastanza ampio, invece, è stato preferito per illuminare la zona alta della struttura a petali, non deputata alla funzione espositiva. Nella parete delle vetrine, sono collocati proiettori orientabili PYROS a LED RGB, pensati per l’illuminazione notturna del negozio ma anche per situazioni particolari in cui la luce colorata può diventare strumento strategico di comunicazione.