Città: La Valletta
Paese: Malta
undefined: Lighting Contractor: Calleja Ltd
Progetto architettonico: Main Contractor: Vassallo Builders Limited - Bridge Designer and Engineer: Arenas & Asociados - Local Architect and Civil Engineer: Bezzina & Cole
Targetti illumina il Ponte Sant’Elmo a La Valletta, MaltaL’illuminazione del ponte pedonale di Sant’Elmo, a La Valletta, s’inserisce nell’ampio progetto di riqualificazione del Porto Grande della capitale maltese che ha visto proprio nella ricostruzione del ponte, andato distrutto nel corso della Seconda Guerra Mondiale, uno degli interventi più importanti anche a livello simbolico. Il Forte di Sant’Elmo, a ridosso del quale è eretto il ponte, è stato infatti teatro di numerose battaglie e rappresenta per il popolo maltese un emblema d’identità nazionale.
La struttura del Ponte attuale, realizzata interamente in Spagna e trasportata poi in loco, pesa oltre 190 tonnellate. Lo sviluppo e il coordinamento del progetto si deve allo studio Vassallo Builders e Bezzina & Cole Architects, mentre il progetto di illuminazione porta la firma di Anthony Magro per Calleja Ltd.
L’illuminazione punta anzitutto a garantire la sicurezza dei passanti durante le ore serali e notturne ed interessa sia il camminamento vero e proprio che le scale alle due estremità, con un illuminamento minimo medio di 15lux. L’illuminazione si attiva e disattiva manualmente o in automatico, su base quotidiana, attraverso una fotocellula, oppure ad orari altrimenti programmati.
La stessa cosa vale per l’illuminazione propriamente architettonica, finalizzata alla valorizzazione della struttura e alla sua riconoscibilità dalla distanza sia nel quotidiano, come moderno simbolo urbano del Porto Grande, sia in occasione delle rievocazioni storiche che si tengono regolarmente per celebrare la resistenza dei maltesi durante la guerra contro gli Ottomani.
Per tutti questi scopi, Anthony Magro ha puntato su LINEOS, il proiettore lineare orientabile di Targetti a tecnologia LED RGB. Affidabile, resistente alla corrosione e a condizioni climatiche estreme, di facile installazione e spiccata versatilità, grazie all’ampia scelta di accessori, LINEOS ha anche il pregio di un ingombro molto ridotto che ne minimizza l’impatto estetico nelle ore diurne. Ognuno dei 44 proiettori che compongono il sistema è provvisto di elettronica integrata di alimentazione e interfaccia per il controllo dinamico dell’illuminazione (DMX). Gli effetti scenici consentiti sono molteplici e spettacolari, tutti all’insegna del colore e del dinamismo. Possono essere attivati per brevi momenti nel corso del giornata oppure in occasione di eventi speciali e dare vita a veri e propri light show come quello organizzato il 24 luglio 2012 per l’inaugurazione del nuovo Ponte.