Centrale Operativa Protezione Civile di Torino
Città: Torino
Paese: Italia
Progetto architettonico: Gaetano Mauro e Cristina Rovano
Progetto Illuminotecnico: Gaetano Mauro e Cristina Rovano
Il cuore del nuovo Centro Municipale di Protezione Civile di Torino, la cui progettazione di architettura di interni e relativa illuminotecnica porta la firma degli Architetti Gaetano Mauro e Cristina Rovano, è rappresentato dalla Centrale Operativa, composta a sua volta dalla Sala Unità di Crisi, organizzata intorno al grande tavolo riunioni concepito ad hoc, con postazioni cablate e fronteggiato da un ampio videowall, dalla Sala Operativa, progettata con quattro isole di lavoro esagonali realizzate a disegno e contenenti ognuna cinque postazioni separate acusticamente, ma non visivamente, da pareti di cristallo, e dalla Sala Call Center adibita alla ricezione delle chiamate esterne per la segnalazione dei casi urgenti.

Nella Sala Operativa i corpi illuminanti scelti hanno consentito anche la possibilità di differenziare le quattro isole di lavoro: l’adozione di anelli luminosi di colore diverso per ogni esagono permettono infatti l’immediata identificazione della funzione assegnata a ciascuna isola. La risposta più idonea e completa a tutte queste esigenze è stata individuata nell’apparecchio DESE di Targetti, nelle differenti versioni ad applique, a plafone e a semincasso. Nel Centro Municipale di Protezione Civile è inoltre presente una Sala Stampa con Foyer, dotata di collegamento audio/video con la Sala Unità di Crisi, dove la scelta si è orientata da una parte su apparecchi a parete ad illuminazione indiretta quali i Q-BO di Targetti, dall’altra su corpi illuminanti il più possibile sottili – e quindi adeguati ad un locale di altezza ridotta – quali i MULTISTORE sempre di Targetti.

In tutti gli altri ambienti (atrio, reception, corridoi di distribuzione e bagni), si è optato per un unico tipo di corpo illuminante che, grazie alla sua versatilità, potesse adattarsi alle varie situazioni grazie ai molti accessori disponibili. La scelta è caduta ancora su Targetti e, in particolare, sui CCT-FLASH, in una versione più decorativa per l’ingresso e la reception e nella versione IP44 per i servizi igienici. In chiave di risparmio energetico, ad esclusione dei corpi illuminanti a lastra, tutti gli apparecchi montano lampade fluorescenti a basso consumo ad alimentazione elettronica.
Altri progetti della stessa categoria
Tutti i progetti
Mercato
Lingua
Internazionale
USA
Internazionale / it
Azienda.
Targetti Sankey S.r.l. a socio unico
Società a responsabilità limitata soggetta alla direzione e coordinamento di 3F Filippi S.p.A.
Via Pratese, 164
50145 Firenze - Italy
Tel: +39 055 37911
Fax: +39 055 3791266
Email: targetti@targetti.com
CCIAA Firenze
Share Capital: € 500.000,00
VAT N. (IT): 01537660480
R.E.A: FI-275656
Group.
Social.
SHARE
QUICK CONTACT
LOGOUT
Informativa cookie
Questo sito web fa uso di cookie tecnici anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per le informazioni sul loro funzionamento, disinstallarli dal tuo browser o negare il consenso ad alcuni cookie, leggi la policy dedicata.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies, nel rispetto degli artt. 122, comma 1 e 154, comma 1, lett. h), del Codice della privacy.