Città: Eugene
Paese: Oregon, USA
Progetto Illuminotecnico: ZGF Partnership, Mark Godfrey (Lighting Studio)
Targetti è lieta di annunciare che il progetto per l’Università dell’Oregon’s (UO) John E. Jaqua Academic Center è stato recentemente premiato con un prestigioso Architectural Lighting Magazine's Light & Architecture Design award. Il riconoscimento è stato attribuito per la categoria Whole Building Design in considerazione dell’eccellente qualità del lighting design.
Lo studio di architettura ZGF Partnership e il lighting designer Mark Godfrey di Lighting Studio at Interface Engineering Lighting hanno unito le forze per realizzare uno luogo tranquillo in cui studiare che stabilisse un legame virtuoso fra gli studenti all’interno e la natura circostante, un luogo vibrante e accogliente in cui la luce naturale potesse entrare liberamente.
Il Centro è stato progettato specificamente per andare incontro alle necessità accademiche degli studenti-atleti. Il team di architetti e lighting designer ha lavorato dunque per creare un ambiente unico dedicato all’apprendimento, tale da favorire il successo degli atleti anche fuori dal campo. L’edificio, realizzato in vetro, poggia su una “tavola d’acqua”, nel mezzo di un bosco di betulle. Per l’illuminazione esterna dell’edificio e del paesaggio si è ricorso in varie situazioni alla tecnologia LED. Per sottolineare i gradini d’ingresso e i bordi dello specchio d’acqua, ad esempio, si sono utilizzati steplights e lunghe sequenze lineari di strip-led. Questa soluzione è stata adottata non solo perché la più confacente agli obiettivi di sostenibilità del progetto, ma anche per l’estrema intensità d’effetto che avrebbe garantito. Gli apparecchi a LED sono rivestiti da una “guaina” flessibile in PVC a colore costante, che permette di piegarli e modificarli adattandoli all’applicazione e che ne assicura inoltre l’impermeabilità. L’effetto è estremamente suggestivo: un garbato bagliore luminoso valorizza l’entrata e provvede, oltre che alla sicurezza, anche all’eleganza del percorso che si sviluppa lungo il perimetro dell’edificio.