Palazzo dell'Apollinare
Città: Roma
Paese: Italia
Progetto architettonico: RHL Architettura
Una complessa ristrutturazione ha riportato al suo originale splendore lo storico Palazzo dell’Apollinare, a Roma, sede dal 1990 della Pontificia Università della Santa Croce. A realizzare l’intervento, l’architetto Santiago Hernandez dello studio RHL Architettura, il cui team ha seguito anche gli aspetti cruciali dell’illuminazione architettonica del complesso. Entrando nel cortile interno del Palazzo, quasi interamente ricostruito nel Settecento dall’architetto Ferdinando Fuga, si coglie appieno la filosofia del progetto, volto a valorizzare con discrezione e rispetto i dettagli barocchi dell’edificio.

Incassati a terra con emissione asimmetrica della serie MERCURE e proiettori lineari orientabili della serie LINEOS posizionati sul primo cornicione – entrambi equipaggiati con lampade fluorescenti T16 – ‘lavano’ elegantemente le pareti. Appena un tocco di luce anche per la bella fontana barocca sulla sinistra, a dare quasi il senso del l’acqua in movimento: l’effetto è ottenuto con proiettori da sommersione per lampada alogena dicroica della serie NEPTUNE. Di grande suggestione il risultato d’insieme, privo di sbavature od eccessi e, soprattutto, capace di sottrarre il Palazzo a quel senso di buio opprimente che l’aveva caratterizzato per lunghi anni prima dei recenti lavori.
Altri progetti della stessa categoria
Tutti i progetti
Mercato
Lingua
Internazionale
USA
Internazionale / it
Azienda.
Targetti Sankey S.r.l. a socio unico
Società a responsabilità limitata soggetta alla direzione e coordinamento di 3F Filippi S.p.A.
Via Pratese, 164
50145 Firenze - Italy
Tel: +39 055 37911
Fax: +39 055 3791266
Email: targetti@targetti.com
CCIAA Firenze
Share Capital: € 500.000,00
VAT N. (IT): 01537660480
R.E.A: FI-275656
Group.
Social.
SHARE
QUICK CONTACT
LOGOUT
Informativa cookie
Questo sito web fa uso di cookie tecnici anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per le informazioni sul loro funzionamento, disinstallarli dal tuo browser o negare il consenso ad alcuni cookie, leggi la policy dedicata.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies, nel rispetto degli artt. 122, comma 1 e 154, comma 1, lett. h), del Codice della privacy.