Castello di Susa
Città: Susa (TO)
Paese: Italia
Progetto architettonico: Politecnica Ingegneria e Architettura
L’obiettivo del progetto di restauro e valorizzazione del castello è stato quello di restituire alla città di Susa il complesso del Castello della Marchesa Adelaide. Le parti antiche sono oggi assai limitate, l’edificio ha subito molte trasformazioni e altrettante vicissitudini, prima di diventare la dimora dei marchesi di Susa. L’aspetto attuale gli deriva dalla ristrutturazione effettuata nel 1750, mentre dell’antica costruzione medievale rimangono le bifore e le caditoie sulle pareti che si affacciano sul centro storico.

L’intervento di restauro, teso alla conservazione e riqualificazione dell’impianto originario, ha inoltre messo in luce gli ambienti in pietra dei locali sottotetto, dove è stato ricavato anche un osservatorio astronomico, tramite la realizzazione di una parte di copertura mobile. La nuova destinazione d’uso, legata ad attività museali e di ricerca connesse al sito archeologico, permette all’edificio di rapportarsi funzionalmente all’interno di un più ampio ambito di visita, pur mantenendo la propria autonomia. L’obiettivo del progetto illuminotecnico è stato quello di integrarsi in un contesto storico, senza appesantirlo, ma seguendo la leggerezza e la contemporaneità dell’intervento di restauro. Sistemi leggeri, trasparenze, forme esili, l’apparecchio di illuminazione la luce si integra con l’architettura e la sua luce esalta texture e volumi.
Prodotti utilizzati
Altri progetti della stessa categoria
Tutti i progetti
Mercato
Lingua
Internazionale
USA
Internazionale / it
Azienda.
Targetti Sankey S.r.l. a socio unico
Società a responsabilità limitata soggetta alla direzione e coordinamento di 3F Filippi S.p.A.
Via Pratese, 164
50145 Firenze - Italy
Tel: +39 055 37911
Fax: +39 055 3791266
Email: targetti@targetti.com
CCIAA Firenze
Share Capital: € 500.000,00
VAT N. (IT): 01537660480
R.E.A: FI-275656
Group.
Social.
SHARE
QUICK CONTACT
LOGOUT
Informativa cookie
Questo sito web fa uso di cookie tecnici anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per le informazioni sul loro funzionamento, disinstallarli dal tuo browser o negare il consenso ad alcuni cookie, leggi la policy dedicata.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies, nel rispetto degli artt. 122, comma 1 e 154, comma 1, lett. h), del Codice della privacy.